Crippa sviluppa soluzioni software, aggiornandole e migliorandole quotidianamente grazie al supporto e
all’interazione con i propri clienti, per offrire a ciascuno la risposta giusta a ogni sua istanza produttiva.
Un filo diretto unisce il nostro servizio post-vendita e quello di progettazione, per garantire che tutti i feedback
raccolti dai nostri tecnici di assistenza siano recepiti e integrati nelle nuove release software.
Queste sinergie ci permettono di creare soluzioni flessibili e dinamiche e di migliorare costantemente il nostro servizio.
Sw-place, molto più di un portale
SW-PLACE è la piattaforma che raccoglie e permette l’accesso a tutti i nostri software.
Non un semplice portale, ma un'interfaccia di gestione della macchina dove ogni funzione è gestita come una app integrata.
Utilizzato per programmare in modo rapido e intuitivo le macchine curvatubi e sagomatubi, UII è un’applicazione grafica tridimensionale che permette di programmare la produzione e simulare i programmi di curvatura e sagomatura, ottimizzandoli. La programmazione è guidata e consente di modificare i cicli di lavoro senza la necessità di conoscere i linguaggi di programmazione.

L’Innovazione che semplifica la produzione
L’approccio UII è progettato per offrire massima simmetria tra i processi di curvatura e sagomatura, rendendo le operazioni intuitive e immediate per gli operatori.
Un’esperienza user-friendly e intuitiva
UII segue il flusso naturale della produzione, replicando la sequenza operativa familiare sia per gli operatori di macchina che per i responsabili della produzione. Questo approccio consente una navigazione estremamente intuitiva e un utilizzo immediato, riducendo al minimo i tempi di apprendimento.
Moduli UII: potenza e flessibilità integrate
Gestione file
Grazie a un’interfaccia intuitiva simile a quella degli strumenti Office, l’accesso ai file è rapido e semplice. Un sistema avanzato di ricerca e una funzione di anteprima immediata rendono la gestione del database un gioco da ragazzi.
Gestione parametri macchina
Questo modulo permette di configurare facilmente il macchinario, impostare limitazioni specifiche e attivare gli optional installati, garantendo un controllo totale sulle operazioni.
Sezione tubo
Inserisci le coordinate del tubo da realizzare manualmente o importandole da formati standard, sia cartesiani che polari. La compatibilità con l’applicazione 3DtoUII semplifica ulteriormente il processo. Associa rapidamente le attrezzature e sfrutta utility avanzate per ottimizzare la produzione.
Modulo attrezzatura
Crea attrezzature personalizzate da zero o importa file CAD 3D esistenti. Un’interfaccia 3D interattiva consente di visualizzare il posizionamento in macchina, verificandone compatibilità geometrica e funzionale. Qui puoi anche gestire fasi come carico e scarico della produzione, con la possibilità di aggiungere note e immagini per una documentazione completa.
Sezione programmazione
Questo modulo permette di configurare facilmente il macchinario, impostare limitazioni specifiche e attivare gli optional installati, garantendo un controllo totale sulle operazioni.
Simulazione del processo
Analizza il pezzo e l’intero ciclo produttivo con una simulazione dinamica e interattiva. Identifica il tempo ciclo, rileva e risolvi eventuali collisioni grazie a un feedback dettagliato. L’ottimizzazione avanzata semplifica la programmazione degli assi e consente persino di esportare simulazioni video in formato MP4 per una documentazione completa.
Un supporto completo per massime prestazioni
Ogni fase è accompagnata da una grafica 3D dinamica che rende l’esperienza di utilizzo estremamente
realistica e intuitiva. Inoltre, l’help in linea dinamico guida l’operatore passo dopo passo, fornendo
spiegazioni chiare e suggerimenti per sfruttare al meglio ogni comando.
Soluzioni avanzate per la programmazione
e la gestione della produzione
Massimizza l’efficienza, riduci gli errori e proteggi la tua produzione con le soluzioni innovative di OCTA Group.
Con strumenti intuitivi e sicuri, il futuro della programmazione è già qui.
-
3DTOUII
-
HMI
-
Tooling Manager
-
Kit Software
-
Dynamic Nesting
-
Nesting Cut
-
Batch
-
Cell Manager
-
Coilbender Interface
-
Tool Check
-
NV Impact
-
Machine Health Monitoring
Non solo UII: un mondo di software al servizio della tua produttività
3DTOUII è lo strumento professionale sviluppato da OCTA Group per estrapolare in modo rapido e intuitivo le coordinate di un tubo a partire da un file 3D, minimizzando gli errori e migliorando i tempi di lavorazione.
Non solo UII: un mondo di software al servizio della tua produttività
HMI (interfaccia uomo-macchina) è il software di gestione della macchina che visualizza i dati di produzione, i consumi e le condizioni operative, consentendo attività diagnostiche di base e avanzate. Genera avvisi per la manutenzione programmata e raccoglie i manuali digitali delle macchine. HMI pianifica la produzione e si interfaccia con i sistemi Industria 4.0 per lo scambio di dati.
Non solo UII: un mondo di software al servizio della tua produttività
TOOLING MANAGER è il software Crippa per la gestione degli archivi degli utensili e delle loro varianti. Consente di creare, importare ed esportare i dati di ogni utensile, visualizzando l’intero inventario in 3D e gestendo parametri di programmazione personalizzati.
Non solo UII: un mondo di software al servizio della tua produttività
Il software KIT facilita la gestione delle liste di produzione di più codici in sequenza. Gestisce la produzione multipla di singoli pezzi e la produzione di pezzi unici pianificati e ottimizzati con UII-BEND.
Non solo UII: un mondo di software al servizio della tua produttività
È il software che crea una sequenza produttiva a partire da singoli pezzi programmati e ottimizzati con UII-BEND, anche per lavorazioni di taglio e indipendentemente dalla lunghezza del tubo inserito in macchina. Ottimizza autonomamente la produzione riducendo gli scarti e risparmiando tempo e materiali.
Non solo UII: un mondo di software al servizio della tua produttività
NESTING CUT è il software per la gestione semplificata del taglio laddove siano presenti più codici da una stessa barra. In combinazione con il software KIT, crea un programma unico per una barra di una data lunghezza, ottimizzando i tagli e simulando l’intera barra.
Non solo UII: un mondo di software al servizio della tua produttività
È il software che permette la simulazione nascosta di un set di programmi. Verifica le possibilità di collisione durante l’analisi e adatta i programmi per ottenere il risultato desiderato, identificando pezzi non lavorabili e segnalando potenziali collisioni.
Non solo UII: un mondo di software al servizio della tua produttività
Cell manager è il software di gestione delle celle di lavoro. Configurabile e personalizzabile, si adatta alla complessità della cella, raggruppando allarmi, avvisi, funzioni e valori di controllo. Include un pannello sinottico per diagnosi immediate e una tabella per sincronizzare i programmi delle macchine nella cella.
Non solo UII: un mondo di software al servizio della tua produttività
Coilbender interface è l’applicativo dedicato alla gestione delle macchine modello COILBENDER che attiva la programmazione delle singole macchine della cella selezionando il tipo di lavorazione da eseguire.
Non solo UII: un mondo di software al servizio della tua produttività
TOOL CHECK verifica la compatibilità tra gli utensili installati e il programma per il pezzo selezionato. Funziona scansionando il QRCODE/DATAMATRIX presente sui gruppi utensili, consentendo all’operatore di annullare il rischio di errore derivante da un erroneo assemblaggio dei componenti dell’attrezzatura.
Non solo UII: un mondo di software al servizio della tua produttività
È il programma che gestisce il modulo di rilevamento delle vibrazioni del carrello estrattore, individuando eventuali urti dovuti a collisioni del carrello o del tirante, alle rotture delle sfere all’interno dell’anima.
L’applicazione consente di arrestare automaticamente il sistema per evitare danni o la produzione di pezzi non conformi.
Non solo UII: un mondo di software al servizio della tua produttività
MHM è una piattaforma che consente la comunicazione sia all'interno che all'esterno dell'azienda tramite il CLOUD, al quale possono essere collegate una o più macchine. MHM permette a ciascun cliente di creare un reparto produttivo e monitorarlo sia nel suo insieme che nel dettaglio delle singole macchine, visualizzando i parametri OEE, le prestazioni e la produttività. Questo sistema è compatibile con qualsiasi piattaforma CLOUD disponibile sul mercato ed è predisposto per comunicare con il sistema Mindsphere World Siemens per implementare il livello di analisi.
Restiamo in contatto!
Ricevi le principali notizie su eventi, iniziative e fiere e scopri in anteprima le novità di prodotto.