Home
/
SMI
/
Macchine Complementari
/
Foracollettori
/

Foracollettori

Realizzare collettori in automatico non è mai stato così facile

Nel parco macchine OCTA è presente anche la Foracollettori FTC, macchina studiata per la realizzazione e lavorazione di collettori partendo da tubo pretagliato in barra.

Questa macchina si suddivide in due principali unità: la prima preleva il tubo dal caricatore e lo porta in posizione programmata su un basamento dove un elettromandrino e una sega circolare eseguono i tagli a misura e le varie lavorazioni come forature, fresature, sedi ecc.

Una volta terminate le lavorazioni, il tubo può passare alla seconda unità che prevede una macchina di bombatura BSR per l’esecuzione delle lavorazioni di testa come chiusure piane, sferiche, espansioni o rastremature.

Le macchine FTC sono programmabili tramite un pannello operatore semplificato mezzo icone.

Dettagli tecnici - FTC80

Min Ø processabile 12 MM
Max Ø processabile 80 mm
Corsa asse inserimento tubo 1.470 mm
Max giri elettromandrino 18.800 rpm
Potenza elettromandrino 5,5 kW
Lama taglio 300 mm
Velocità lama taglio 2.800 rpm
Angolo di taglio -60°/0°/+60° °
Materiale in barre 1.000 ÷ 6.000 mm
Materiale processabile Cu, Al, Cu-Ni, from bars
Lavorazioni eseguibili sui tubi Taglio, foratura, fresatura, sagomatura, mandrinatura

Settori di applicazione

Restiamo in contatto!

Ricevi le principali notizie su eventi, iniziative e fiere e scopri in anteprima le novità di prodotto.

Contattaci